
Originariamente Scritto da
The FoX
Forse si tratta di schede AGP.
Ricordo che quando presi la mia HD3850pro AGP la pagai poco meno della HD4850 PCIe presa qualche mese prima...
Gia dalla serie HD2xxx le radeon erano nativamente PCIe e necessitavano di un "bridge" per funzionare via AGP.
E questo comportava un aggravio sul costo, che lievitava anche per il basso numero di schede prodotte che incideva sull'economia di scala.
Certo che ad oggi certe schede a certi prezzi fanno (eufemismo) "impressione"...